TIPOMETRO
- Trasparente in PET antiurto da mm 4, in formato cm 10×30, con angoli arrotondati
- Griglie per determinare la dimensioni in Punti dei font e dello spessore delle linee;
- Schema del sistema tetralineare, con terminologie e composizione;
- Rapporto Punto/Millimetri;
- Risoluzioni consigliate di stampa in PPI;
- Formati ISO (in millimetri);
- Classificazione dei principali font;
- Scheda di abbinamento font.
€ 15,00 i.i. + spedizione (€ 3,00) = € 18,00
Inviare e-mail per ordine indicando dati del destinatario (CAP, Città, Via, N. Civico, Tel o cell.)
Il tipometro è uno strumento utilizzato per la misurazione del corpo e della giustezza dei caratteri in tipografia. Il tipometro assomiglia a un righello trasparente, ma è molto più largo; sui bordi e al suo interno si trovano varie scale graduate, che corrispondono alle comuni unità di lunghezza e a quelle specifiche dei caratteri tipografici (punti). Sono inoltre presenti le combinazioni di uso più comune nella stampa, che consentono di valutare rapidamente la dimensione del testo che si vuole misurare, la correttezza del corpo, della giustezza e dell’interlinea, ecc.
L’idea del tipometro sembra provenire da Martin-Dominique Fertel, che nel suo «La Science pratique de l’imprimerie, contenant des instructions très faciles pour se perfectionner dans cet art» del 1723 ne enuncia i concetti di base. Ma fu Pierre Simon Fournier le Jeune che nel 1737 costruì il primo prototipo dello strumento.



